Dopo le feste natalizie ed il Capodanno arriva finalmente l'ora dei Saldi Invernali 2019.
Per gli amanti dello shopping scontato, la data da ricordare sarà il 5 Gennaio, il giorno in cui nella maggior parte delle regioni italiane inizieranno i saldi. I più fortunati saranno invece gli abitanti della Basilicata, dove i saldi partono in anticipo cioè il 2 Gennaio e gli abitanti della Valle D'Aosta dove invece iniziano il 3 Gennaio. Nella Regione Sicilia invece i saldi inizieranno il 6 Gennaio in concomitanza con l'Epifania. Il periodo degli sconti dovrebbe durare all'incirca 60 giorni, per prolungarsi fino a Marzo nelle regioni con numerose mete turistiche.
Ecco la lista completa :
Abruzzo: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Basilicata: dal 2 gennaio 2019 all’1 marzo 2019
Calabria: dal 5 gennaio 2019 al 28 febbraio 2019
Campania: dal 5 gennaio 2019 al 2 aprile 2019
Emilia Romagna: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio 2019 al 31 marzo 2019
Lazio: dal 5 gennaio 2019 al 28 febbraio 2019
Liguria: dal 5 gennaio 2019 al 18 febbraio 2019
Lombardia: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Marche: dal 5 gennaio 2019 all’1 marzo 2019
Molise: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Piemonte: dal 5 gennaio 2019 al 28 febbraio 2019
Puglia: dal 5 gennaio 2019 al 28 febbraio 2019
Sardegna: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Sicilia: dal 6 gennaio 2019 al 15 marzo 2019
Toscana: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Umbria: dal 5 gennaio 2019 al 5 marzo 2019
Valle D’Aosta: dal 3 gennaio 2019 al 31 marzo 2019
Veneto: dal 5 gennaio 2019 al 31 marzo 2019
I saldi 2018/19 inizieranno il 5 Gennaio anche sui maggiori e-commerce, dove si prospettano le maggiori occasioni ed affari. I colossi come Amazon ed Ebay proporranno infatti ai clienti sconti molto appetibili che arriveranno anche al 60-70%.
Alcuni siti on-line hanno proposto già dall'inizio dell'anno saldi privati sull'abbigliamento, l'hi-tech e i prodotti di bellezza, ma con l'inizio del periodo dei saldi vi saranno delle maggiorazioni scontistiche. Scoprite ad esempio le nuove promozioni sui cosmetici naturali da Bottega Verde, sull'abbigliamento per tutta la famiglia da OVS e le numerose offerte The Protein Works per tornare in forma dopo le feste !
Prima di buttarsi a capofitto sullo shopping, è importante prendere alcuni accorgimenti.
Valutate bene il prezzo iniziale e non lasciatevi ingannare dalle promozioni evidenziate : controllare l'etichetta sempre è una delle indicazioni che non bisogna mai dimenticare, un'etichetta chiara con prezzo iniziale, percentuale di sconto e prezzo scontato è conforme alla buona norma.
Bisogna prestare particolare attenzione anche alla tipologia di merce che si va ad acquistare : è molto frequente infatti incorrere in super sconti su prodotti di collezioni precedenti spacciate per saldi 2018/19.
Infine tenete sempre d'occhio le taglie acquistate ed il periodo entro cui può essere effettuato il reso, poiché capita spesso di comprare prodotti di taglie sbagliate che poi non è possibile sostituire, o per mancanza di taglie dello stesso prodotto o per i tempi molto stretti. Meglio diffidare di quei siti che non permettono la restituzione della merce in saldo, oppure hanno una politica non troppo chiara su questo punto, è meglio affidarsi a e-commerce e negozi conosciuti.
Attenzione particolare deve essere rivolta anche alle spese di spedizione, molti e-shop durante il periodo dei saldi propongono spedizioni gratuite per qualsiasi importo, in altri invece è necessario spendere una determinata cifra.
L'importante è non lasciarsi scappare le offerte più vantaggiose sui prodotti tanto attesi !