Sentiamo sempre più spesso parlare di incidenti in auto dovuti alle distrazioni con lo smartphone: distrarsi con il telefono mentre si è alla guida è una delle principali cause di incidenti stradali: i dati Istat-ACI parlano di oltre 3.400 vittime di incidenti stradali in Italia, solo nell'ultimo anno. Proprio con l'intento di evitare inutili distrazioni per chi è alla guida nasce il Santino Safety System di Groupama, da oggi ritirabile gratuitamente presso tutte le agenzie (fino a esaurimento scorte).
Puoi richiedere il Santino Safety System semplicemente compilando il form a questa pagina.
Come funziona il Santino Safety System? Si tratta di un piccolo dispositivo antidistrazioni che protegge chi è alla guida e tutti i passeggeri da eventuali distrazioni legate all'utilizzo improprio dello smartphone in auto. Grazie alla tecnologia NFC e all'APP dedicata, SantinoSafetySystem comunicherà con il tuo smartphone dal momento in cui entri in auto, disattivando le notifiche e rispondendo al tuo posto ai contatti che ti scrivono per avvertire che stai guidando.
Per utilizzarlo basta metterlo sul cruscotto dell'auto e scaricare l'App SantinoSafety System, disponibile su Google Play: il dispositivo è ora pronto a funzionare!
Qualche dato sull'utilizzo dello smartphone alla guida:
- il 20% degli italiani ne fa uso ( fonte: Global Mobile Survey di Deloitte)
- oltre 48.000 le infrazioni legate all'utilizzo del telefgono mentre si è in macchina (Polizia di Stato)
- 10 secondi di distrazione (tempo medio di utilizzo dello smartphone in auto mentre si è al telefono sono sufficienti per percorrere senza attenzione ben 140 metri alla velocità di 50 km/h (fonte ANAS)
- Secondo la Fondazione Ansa il rischio di incidente per chi utilizza il telefono in auto è moltiplicato di 4 volte rispetto a chi non lo usa.
Leggi anche Operazione 15 e Lode Amazon 2017.