Non arriva del tutto inaspettata la notizia di un pesante aumento dell'abbonamento al servizio Amazon Prime.
Amazon già dalle prime ore di oggi, sta avvisando per email tutti i clienti Amazon Prime dell'imminente aumento del servizio: dal 4 aprile 2018 il prezzo di Amazon Prime sale a 36 euro all'anno, contro i 19,99€ annuali di oggi, con un aumento del 88%! Abbiamo parlato in un precedente articolo di tutti i vantaggi dell'Abbonamento Amazon Prime: tutti i servizi offerti agli iscritti rimangono per il momento invariati, anche se speriamo che ad un aumento di prezzo risponda anche un aumento delle promozioni attive per i clienti Prime. Resta quindi da rivedere l'effettiva convenienza dell'abbonamento. Se, per il precedente abbonamento, bastavano 7 acquisti l'anno per ammortizzare subito il costo annuale, ora i conti sono tutti da rifare.
Come evitare di pagare di più l'abbonamento Amazon Prime?
La prima buona notizia per chi vuole evitare di pagare l'aumento del servizio Amazon Prime è che fino al 3 aprile 2018, tutti i clienti Amazon che ancora non sono iscritti, potranno abbonarsi ancora al prezzo speciale di 19,99€, dopo 30 gg di prova gratuita, posticipando così il problema dell'aumento al prossimo anno, almeno ad aprile 2019. Per chi invece è già abbonato, ricordiamo che il costo di 36 euro sarà valido a partire dal prossimo rinnovo. Se siete clienti Prime, l'abbonamento di quest'anno quindi continuerà fino alla scadenza al costo di 19,99€, senza rincari.
Un'altra novità, che può per qualcuno essere la soluzione più conveniente per non pagare i 36 euro annuali, è la possibilità di sottoscrivere l'abbonamento Amazon Prime mensilmente, al costo di 4,99€ al mese. Può essere l'opzione adatta per chi fa numerosi acquisti solo in determinati periodi dell'anno (per esempio a dicembre in occasione della corsa ai regali di Natale). Ma, per tutti coloro che acquistano spesso da Amazon durante tutto l'anno, è evidente che la soluzione annuale continua ad essere preferibile e più conveniente.
A conti fatti il nuovo servizio Amazon Prime costerà 3 euro effettivi al mese. Si tratta comunque di un prezzo molto basso per la quantità di servizi offerti, che vanno ben oltre la spedizione gratuita di tutti gli ordini e la consegna veloce in un giorno lavorativo su oltre 2 milioni di prodotti. Ricordiamo inoltre che pur con un aumento così consistente, l'abbonamento di 36 euro resta uno dei più bassi in Europa e nel Mondo. Il costo di Amazon Prime negli altri Paesi è per esempio, di 99 dollari negli Stati Uniti, di 49€ in Francia, 79£ nel Regno Unito e 69€ in Germania. Solo la Spagna si mantiene sotto il nuovo costo in Italia, ferma a 19,99€.
Scopri tutti i Codici Promozionali Amazon disponibili alla pagina dedicata
L'aumento dell'abbonamento Amazon Prime è giustificato?
Diverse le reazioni dei clienti Amazon: da una parte ci sono i clienti soddisfatti, che hanno sempre sfruttato appieno, non solo il servizio per le spedizioni, ma anche Prime Video, lo spazio di archiviazione illimitato e tutti gli altri servizi offerti da Prime e che quindi pagheranno di buon grado il rincaro, in linea con il servizio offerto.
Dall'altra parte troviamo gli utenti che invece utilizzavano il servizio unicamente per non pagare le spese di spedizioni e che ora si trovano a fare i conti sull'effettiva convenienza del servizio, che - ricordiamo- non può essere assoluta, ma varia in base alle nostre esigenze personali e a quanto effettivamente utilizziamo Amazon, da quanti acquisti facciamo, dall'importo medio del nostro carrello, dai venditori scelti.
Infatti, tra le variabili da tenere in considerazione per sapere se è conveniente rinnovare o disdire l'abbonamento Prime, c'è da considerare che la spedizione Amazon è gratuita oltre i 29 euro d'acquisto anche per i non iscritti e che la spedizione Amazon Prime è valida non su tutti i prodotti disponibili in piattaforma (molti venditori terzi in piattaforma Marketplace continuano ad applicare i propri costi di consegna, costi che anche i clienti Prime devono continuare a pagare).
Diversi quindi i commenti degli utenti, ma al netto delle considerazioni di ognuno sull'effettiva convenienza e reale utilizzo del servizio, bisogna ammettere che il costo resta comunque onesto, se rapportato alla qualità e alla quantità dei servizi offerti. Se usato a 360 gradi, infatti, il servizio Amazon Prime offre non solo spedizioni gratuite e veloci, ma anche un servizio Video gratuito, diretto concorrente di Netflix, sconti speciali e accesso in anteprima alle offerte lampo per gli iscritti, sconti su videogiochi e a contenuti speciali con Twitch Prime, consegne in poche ore per Milano con il servizio Prime Now, servizio Musica illimitata con Amazon Music Unlimited, spazio di archiviazione illimitato per foto e contenuti, servizio Amazon Pantry per ricevere i prodotti quotidiani delle migliori marche direttamente a domicilio e molto altro ancora.
Scopri anche Come guadagnare codici Promozionali Zooplus